| Stagione | Classifica UEFA per nazioni |
Classifica UEFA per squadre |
Napoli |
| 2022/26 | 1. Inghilterra - 2. Italia- 3. Spagna (provv.) | 1. Real Madrid - 2. Bayern Monaco - 3. Internazionale (provv.) | 31° |
| 2021/25 | 1. Inghilterra - 2. Italia- 3. Spagna | 1. Real Madrid - 2. Manchester City - 3. Bayern Monaco | 34° |
| 2020/24 | 1. Inghilterra - 2. Italia- 3. Spagna | 1. Manchester City - 2. Bayern Monaco - 3. Real Madrid | 18° |
| 2019/23 | 1. Inghilterra - 2. Spagna - 3. Germania | 1. Manchester City - 2. Bayern Monaco - 3. Chelsea | 19° |
| 2018/22 | 1. Inghilterra - 2. Spagna - 3. Italia | 1. Bayern Monaco - 2. Liverpool - 3. Manchester City | 25° |
| 2017/21 | 1. Inghilterra - 2. Spagna - 3. Italia | 1. Bayern Monaco - 2. Real Madrid - 3. Manchester City | 20° |
| 2016/20 | 1. Spagna - 2. Inghilterra - 3. Germania | 1. Bayern Monaco - 2. Real Madrid - 3. Barcellona | 18° |
| 2015/19 | 1. Spagna - 2. Inghilterra - 3. Italia | 1. Real Madrid - 2. Barcellona - 3. Bayern Monaco | 15° |
| 2014/18 | 1. Spagna - 2. Inghilterra - 3. Italia | 1. Real Madrid - 2. Atlético Madrid - 3. Bayern Monaco | 16° |
| 2013/17 | 1. Spagna - 2. Germania - 3. Inghilterra | 1. Real Madrid - 2. Bayern Monaco - 3. Barcellona | 17° |
| 2012/16 | 1. Spagna - 2. Germania - 3. Inghilterra | 1. Real Madrid - 2. Bayern Monaco - 3. Barcellona | 17° |
| 2011/15 |
1. Spagna - 2. Inghilterra - 3. Germania |
1. Real Madrid - 2. Barcellona - 3. Bayern Monaco |
20° |
| 2010/14 |
1. Spagna - 2. Inghilterra - 3. Germania |
1. Real Madrid - 2. Barcellona - 3. Bayern Monaco |
31° |
| 2009/13 |
1. Spagna - 2. Inghilterra - 3. Germania |
1. Barcellona - 2. Bayern Monaco - 3. Chelsea |
46° |
| 2008/12 |
1. Inghilterra - 2. Spagna - 3. Germania |
1. Barcellona - 2. Manchester United - 3. Chelsea |
56° |
| 2007/11 |
1. Inghilterra - 2. Spagna - 3. Germania |
1. Manchester United - 2. Barcellona - 3. Chelsea |
94° |
| 2006/10 |
1. Inghilterra - 2. Spagna - 3. Italia |
1. Barcellona - 2. Manchester United - 3. Chelsea |
116° |
| 2005/09 |
1. Inghilterra - 2. Spagna - 3. Italia |
1. Barcellona - 2. Chelsea - 2. Liverpool |
113° |
| 2004/08 |
1. Inghilterra - 2. Spagna - 3. Italia |
1. Chelsea - 2. Milan - 3. Liverpool |
- |
| 2003/07 |
1. Spagna - 2. Inghilterra - 3. Italia |
1. Milan - 2. Barcellona - 3. Liverpool |
- |
| 2002/06 |
1. Spagna - 2. Italia - 3. Inghilterra |
1. Milan - 2. Barcellona - 3. Real Madrid |
- |
| 2001/05 |
1. Spagna - 2. Inghilterra - 3. Italia |
1. Real Madrid - 2. Valencia - 3. Milan |
- |
| 2000/04 |
1. Spagna - 2. Inghilterra - 3. Italia |
1. Real Madrid - 2. Valencia - 3. Barcellona |
- |
| 1999/03 |
1. Spagna - 2. Italia - 3. Inghilterra |
1. Real Madrid - 2. Barcellona - 3. Manchester United |
- |
| 1998/02 |
1. Spagna - 2. Italia - 3. Inghilterra |
1. Real Madrid - 2. Bayern Monaco - 3. Manchester United |
- |
| 1997/01 |
1. Spagna - 2. Italia - 3. Inghilterra |
1. Real Madrid - 2. Manchester United - 3. Bayern Monaco |
- |
| 1996/00 |
1. Spagna - 2. Italia - 3. Germania |
1. Juventus - 2. Barcellona - 3. Bayern Monaco |
- |
| 1995/99 |
1. Italia - 2. Spagna - 3. Germania |
1. Juventus - 2. Ajax - 3. Bayern Monaco |
60° |
| 1994/98 |
1. Italia - 2. Germania - 3. Spagna |
1. Paris Saint-Germain - 2. Juventus - 3. Ajax |
139° |
| 1993/97 |
1. Italia - 2. Spagna - 3. Francia |
1. Juventus - 2. Ajax - 3. Paris Saint-Germain |
73° |
| 1992/96 |
1. Italia - 2. Francia - 3. Spagna |
1. Ajax - 2. Parma - 3. Benfica |
73° |
| 1991/95 |
1. Italia - 2. Francia - 3. Germania |
1. Real Madrid - 2. Barcellona - 3. Ajax |
44° |
| 1990/94 |
1. Italia - 2. Francia - 3. Germania |
1. Real Madrid - 2. Barcellona - 3. Juventus |
46° |
| 1989/93 |
1. Italia - 2. Francia - 3. Germania |
1. Real Madrid - 2. Barcellona - 3. Juventus |
21° |
| 1988/92 |
1. Italia - 2. Germania - 3. Spagna |
1. Real Madrid - 2. Bayern Monaco - 3. Stella Rossa |
29° |
| 1987/91 |
1. Italia - 2. Germania Ovest - 3. Spagna |
1. Juventus - 2. Bayern Monaco - 3. Stella Rossa |
17° |
| 1986/90 |
1. Germania Ovest - 2. Italia - 3. Spagna |
1. Bayern Monaco - 2. Juventus - 3. Real Madrid |
42° |
| 1985/89 |
1. Italia - 2. Germania Ovest - 3. Spagna |
1. Bayern Monaco - 2. Juventus - 3. Real Madrid |
62° |
| 1984/88 |
1. Italia - 2. URSS - 3. Germania Ovest |
1. Juventus - 2. Bayern Monaco - 3. Anderlecht |
125° |
| 1983/87 |
1. Italia - 2. URSS - 3. Germania Ovest |
1. Juventus - 2. Bayern Monaco - 3. Anderlecht |
117° |
| 1982/86 |
1. Italia - 2. Germania Ovest - 3. URSS |
1. Anderlecht - 1. Juventus - 3. Spartak Mosca |
122° |
| 1981/85 |
1. Inghilterra - 2. Italia - 3. Germania Ovest |
1. Liverpool - 2. Barcellona - 3. Bayern Monaco |
113° |
| 1980/84 |
1. Germania Ovest - 2. Inghilterra - 3. Spagna |
1. Liverpool - 2. Barcellona - 3. Bayern Monaco |
83° |
| 1979/83 |
1. Germania Ovest - 2. Spagna - 3. Inghilterra |
1. Barcellona - 2. Real Madrid - 3. Liverpool, Standard Liegi |
72° |
| 1978/82 |
1. Germania Ovest - 2. Inghilterra - 3. Olanda |
1. Barcellona - 2. Liverpool - 3. Anderlecht |
91° |
| 1977/81 |
1. Germania Ovest - 2. Inghilterra - 3. Spagna |
1. Barcellona - 2. Liverpool - 3. Ajax |
71° |
| 1976/80 |
1. Germania Ovest - 2. Inghilterra - 3. Belgio |
1. Borussia Mönchengladbach - 2. Barcellona - 3. Anderlecht |
49° |
| 1975/79 |
1. Germania Ovest - 2. Olanda - 3. Belgio |
1. Borussia Mönchengladbach - 2. Dinamo Kiev - 3. Barcellona |
40° |
Nota: le classifiche UEFA
ufficiali partono dal quinquennio 1974/75-1978/79, che servì per stabilire il
numero di squadre che avrebbero partecipato alla Coppa UEFA 1980/81. Altre
eventuali classifiche relative ad anni precedenti non sono ufficiali e sono
realizzate solo a fine statistico.
Il calcolo delle classifiche per nazioni e per squadre è stato effettuato in
maniera differente nel corso del tempo. In particolare:
- le classifiche fino al 1998 incluso (cioè comprendenti la
stagione 1997/98) sono state calcolate col "Metodo 1",
- le classifiche dal 1999 al 2003 (comprendenti cioè le
stagioni dal 1994/95 al 2002/03) col "Metodo 2",
- le classifiche dal 2004 al 2008 (comprendenti cioè le
stagioni dal 1999/00 al 2007/08) col "Metodo 3",
- le classifiche dal 2009 ad oggi (comprendenti cioè le
stagioni dal 2004/05 ad oggi) col "Metodo 4".
Questo significa che:
- le stagioni dal 1994/95 al 1997/98 sono state calcolate sia
col "Metodo 1" che col "Metodo 2",
- la stagione 1998/99 solo col "Metodo 2",
- le stagioni dal 1999/00 al 2002/03 sia col "Metodo 2" che
col "Metodo 3",
- la stagione 2003/04 solo col "Metodo 3",
- le stagioni dal 2004/05 al 2007/08 sia col "Metodo 3" che
col "Metodo 4",
- le stagioni dal 2008/09 ad oggi solo col "Metodo 4".
Metodo 1: nella classifica per nazioni i punti delle gare eliminatorie contano
interamente.
Metodo 2: nella classifica per nazioni i punti delle gare eliminatorie contano
la metà. Nella classifica per squadre vengono aggiunti quelli della propria
nazione moltiplicati per 0,5.
Metodo 3: nella classifica per nazioni i punti delle gare eliminatorie
continuano a contare la metà, ma nella classifica per squadre vengono aggiunti
quelli della propria nazione moltiplicati per 0,33.
Metodo 4: nella classifica per nazioni i punti delle gare eliminatorie
continuano a contare la metà, ma nella classifica per squadre vengono aggiunti
quelli della propria nazione moltiplicati per 0,2.
| NAZIONE | 1° | 2° | 3° | Ultimo 1° |
| Spagna | 16 | 11 | 10 | 2020 |
| Italia | 13 | 9 | 10 | 1999 |
| Inghilterra | 11 | 13 | 7 | 2025 |
| Germania (incl. Germania Ovest) | 7 | 7 | 15 | 1990 |
| Francia | 0 | 4 | 1 | - |
| URSS | 0 | 2 | 1 | - |
| Olanda | 0 | 1 | 1 | - |
| Belgio | 0 | 0 | 2 | - |
| TOTALE (al 2025) | 47 | 47 | 47 |
| SQUADRA | 1° | 2° | 3° | Ultimo 1° |
| Real Madrid (Spa) | 16 | 3 | 4 | 2025 |
| FC Barcellona (Spa) | 7 | 14 | 5 | 2013 |
| Juventus (Ita) | 7 | 3 | 2 | 2000 |
| Bayern Monaco (Ger) | 5 | 10 | 10 | 2022 |
| Liverpool (Ing) | 2 | 4 | 3 | 1985 |
| AC Milan (Ita) | 2 | 1 | 1 | 2007 |
| Manchester City (Ing) | 2 | 1 | 2 | 2024 |
| Borussia Mönchengladbach (RFG) | 2 | 0 | 0 | 1980 |
| Manchester United (Ing) | 1 | 3 | 2 | 2011 |
| Ajax (Ola) | 1 | 2 | 3 | 1996 |
| Chelsea (Ing) | 1 | 1 | 5 | 2008 |
| Anderlecht (Bel) | 1 | 0 | 4 | 1986 |
| Paris Saint-Germain (Fra) | 1 | 0 | 1 | 1998 |
| Valencia (Spa) | 0 | 2 | 0 | - |
| Dinamo Kiev (URS) | 0 | 1 | 0 | - |
| Parma (Ita) | 0 | 1 | 0 | - |
| Atlético Madrid (Spa) | 0 | 1 | 0 | - |
| Stella Rossa Belgrado (Jug) | 0 | 0 | 2 | - |
| Standard CL Liegi (Bel) | 0 | 0 | 1 | - |
| Spartak Mosca (URS) | 0 | 0 | 1 | - |
| SL Benfica (Por) | 0 | 0 | 1 | - |
| TOTALE (al 2025) | 48 | 47 | 47 |