| 
       Giovanni Giraud III  | 
    ||
| 
       
  | 
      
       
  | 
      |
| 
       Nato il: 28 Gennaio 1914  | 
      
       
  | 
      
       
  | 
    
| 
       Nazionalità: Italiana  | 
      
       
        | 
      
       
  | 
    
| 
      note: Giovanni Giraud era uno 
      dei cinque fratelli Giraud, tutti calciatori, figli di Alfredo Giraud, il 
      vice presidente del Savoia che nel 1924 aveva conteso al Genoa lo 
      scudetto, venendo sconfitto in finale. Il padre Alfredo era capitano 
      (semaforista) di Marina e per ragioni di carriera si era trasferito a 
      Messina, dove appunto nacque Giovanni. Cominciò la carriera nel Vomero, ma 
      poi nel 1930 tornò a Torre Annunziata per giocare insieme agli altri due 
      fratelli Raffele e Michele nel Savoia. Nel giugno del 1932, dopo la fine 
      del campionato di A, la FIGC organizzò una serie di incontri amichevoli 
      tra rappresentative regionali, al fine di raccogliere soldi per 
      sovvenzionare il viaggio della squadra olimpica per i Giochi di Los 
      Angeles. Allo stadio Ascarelli di Napoli si gioca Rappr. Piemonte contro 
      Rappr. Campania. La Campania non può schierare giocatori della 
      Salernitana, perché ancora impegnata nel suo campionato, perció oltre a 
      giocatori del Napoli ci saranno anche alcuni del Savoia, tra cui Giovanni 
      Giraud, il quale si rende protagonista dell'assist a Sallustro per il 
      secondo gol dei campani. Data la buona impressione suscitata, il giocatore 
      verrà quindi acquistato dal Napoli per 95.000 lire. Esordio assoluto nel Napoli: 26 Febbraio 1933 (Napoli - Triestina 2-0)  | 
    ||
| 
     Stagioni  | 
    
     Campionato  | 
    
     Coppa Italia  | 
    
     Coppe Europee  | 
    Totale | ||||||
| 
     Serie  | 
    
     Part.  | 
    
     Gol  | 
    Part. | 
     Gol  | 
    Coppa | Part. | 
     Gol  | 
    Part. | 
     Gol  | 
  |
| 
     1932/33  | 
    
     A  | 
    3 | 0 | - | - | - | - | - | 3 | 0 | 
| 1933/34 | A | 1 | 0 | - | - | C. Europa | - | - | 1 | 0 | 
| Totale | 4 | 0 | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
Espulsioni:    
Doppiette:      
Triplette
Rigori:            
Autogol: